18 gennaio 2011

Il vino di Rodi


Molte delle isole greche erano state notevoli produttori di vino in tempi antichi. Oggi alcuni dei migliori vini della Grecia sono prodotte nelle isole, come succedeva gia in passato con i vini di Chios, Thassos e Lesbo famosi in tutta la Grecia Antica. I vini delle isole greche si dividono in vini delle Isole Ionie con ottimi vini dalla Cefalonia; vini delle Cicladi con famossisimi vini di Santorini, vini di Kreta, delle Sporadi del’Nord in particolare con vini di Samos e Dodecanneso con ottimi vini di Rodi.

Rodi,
situata nel Mar Egeo all'ombra dell'Asia Minore, è una delle regioni vinicole più importanti della Grecia. Il suo clima è molto favorevole alla viticoltura: la pioggia è abbondante durante il breve inverno ed è assente durante tutta la stagione di maturazione. Il costante vento regola la temperatura del suolo durante i peggiori caldi dell'estate. Inoltre Rodi ha interamente sfuggito alla fillossera.

C'è ragione di credere che l'isola è stata la prima tappa nella espansione della cultura del vino dall'Asia Minore: prima dei Greci, Rodi, era stata abitata dai Fenici, che erano probabile i primi ad introdurre la vite sul l'isola. Con il 7 ° secolo aC, Rodi era diventata un importante esportatore del vino in tutto il mondo antico. Importante sopratutto nella produzione di Malvasia, la vinificazione di Rodi ha continuato a prosperare attraverso il Medioevo, sopravvivendo anche ai secoli di dominio ottomano. Durante il periodo italiano 1912-1943, non c’è stato il rilancio del settore vitivinicolo, ma si sono stabilite le basi per quello che sarebbe poi diventata una delle cooperative più importanti della Grecia.

Rodi ha avuto anche la fortuna di essere risparmiato fillossera. La composizione varietale dei vigneti, quindi, è stata in gran parte conservata. Due varietà che svolgono ruoli secondari nelle altre isole del’ Egeo sono particolarmente adatti a Rodi:
• Mandilariá (conosciuta localmente come Amorgianó), una miscela di uve di Creta matura facilmente a Rodi. E 'la varietà unica consentita dalla denominazione rosso dell'isola OPAP.
• L'aromatico Athiri ha sempre raggiunto naturalmente forza sufficiente a Rodi. Allo stesso modo, è la varietà unica consentita dalla denominazione bianco dell'isola OPAP.
ll più grande produttore dell'isola è la cooperativa Cair. Sono una delle cooperative più rispettate della Grecia e campioni delle denominazioni locali. Cair produce non solo Mandylariá e Athiri, ma ha anche esteso la sua tavolozza varietale con miscele di rosso con Xynómavro Cabernet, Grenache e Syrah.

Nessun commento:

Posta un commento