10 febbraio 2011

Shopping in Turchia


Bazaar a Izmir

Uno dei piaceri della vacanza in Turchia è senza dubbi lo shopping. C'è anche chi parte con l'idea che tanto trovera i soliti souvenir, ma anche questi ottimisti (di non spendere) presto cambiano idea.
Tra la miriade di commercianti di strada, attraverso un labirinto di pittoresche bancarelle e negozi e le amichevoli persone del luogo non potrete resistere.
La maggior parte delle città turche, ha un baazar, il mercato. Ovviamente anche le località turistiche cercano di offrire ai propi ospiti un bazaar più o meno caratteristico. Il mercato più grande e autentico della Turchia è a Izmir, mentre quello più famoso  il Gran Bazar di Istanbul.

Cosa comprare; (è contrattare)
- occhio blu, uno dei simboli che troverete dapertutto sotto varie forme, si usa contro il malocchio è un simbolo molto importante (ne parlero in un post in futuro) al qualle i Turchi come altri popoli credono.
- ceramiche dipinte a mano; di particolare qualità quelle di Iznik e Kutahya.
spezie e i tè aromatizzati di ottima qualità, siccome contegnono più oli esenziali rispetto alle spezie comprate a casa.
- dolci come i Loukumi di tutti i gusti
prodotti di artigianato locale come oggetti in legno intarsiati come le scatole portasigarette, le scacchiere e le tavole da backgammon.
- oggetti in rame, tutti realizzati a mano, come i pentolini per preparare il caffe turco.
-  gli splendidi tappeti di seta, o anche quelli più econimici di lana e cottone, rigorosamente fatti a mano.Ce ne sono di due tipi: quelli annodati con bei disegni di ispirazione persiana; e i kilim, tessuti a telaio e originari delle regioni dell'Anatolia.
- prodotti in pelle come le riproduzioni delle scarpe e sandali antichi, famosissime le sandalete di Bodrum
- oro e argento, e gioielli in generale costano di meno, sono di ottima qualità e possiedono tutte le certificazioni, ma il design è spesso troppo tradizionale pre il mercato europeo.

1 commento: