21 novembre 2010

Lipsi, piccolo gioiello del'Dodecaneso



La bellissima Platy Yalos
Lipsi, la piccolina delle isole del' Dodecaneso. Tranquilla e bellissima. Come ogni anno anche quest'estate scelgo fine settembre per andarci.La camera sempre da Rena! 4 giorni!  Dopo un'estate di lavoro mi merito un paio di giorni di puro relax. Da Kos prendo l'aliscafo, mi in----- un'po per il costo...ovvio non c'è concorenza quindi paghi! Cmq, il viaggio di quasi due ore passa in fretta tra sosta a Kalymnos e Leros.
Arrivo a Lipsi con il sorriso sulla faccia. Quest'anno ci tocca anche la camera più spaziosa, visto che oltre a noi, da Rena c'è solo una famiglia francese.
Scopriamo subito cosa c'è di nuovo, se è cambiato qualcosa in un anno! Beh, a Lipsi non c'è molto! La cittadina si puo descrivere in poche righe, pero vivendola si va oltre. E' le parole non bastano...
 
RENA CAMERE


Arrivando a Lipsi si sbarca nel suo unico porto dove ogni giorno attraccano diversi traghetti ed aliscafi ; poco oltre, verso l’interno della baia, si trova la marina dove sono ormeggiate le varie imbarcazioni dei pescatori e dei marinai che organizzano le escursioni alle isole vicine .

la chiesa sul lungomare di Lipsi

Dal porto, proseguendo sulla strada lungomare, si arriva alla Platia Nikiforias, la piazza centrale di Lipsi con un piccolo parco e dei monumenti. In questa piazza si svolgono tutte le manifestazioni del paese che generalmente sono accompagnate da balli, canzoni e musica tradizionale, in particolar modo le feste patronali e i matrimoni ai quali partecipa tutta l’isola. Durante l’estate la zona del lungomare è quella piu’ vivace e frequentata anche perche’ ricca di taverne e ouzeri che sistemano i loro tavoli proprio a ridosso del mare ; gli altri locali, invece, sono per la maggior parte ubicati lungo i vicoli all’interno del villaggio tra case abitate, negozietti e piccoli alberghi. Fuori stagione non c'è quasi nessuno, infatti quasi tutti i locali chiuderanno metta ottobre.

 
La passegiata lungomare

Prendendo qualsiasi vicolo dalla Kramvousanou si sale fino ad arrivare alla piazzetta pricipale , il cuore del paese, da dove si diramando tutt’intorno diverse viuzze caratterizzate da piccole case bianche, alcune tavernette, caffetterie e negozietti nascosti. E’ questa la citta’ vecchia di Lipsi dove, sebbene non vi sia molto da visitare, si puo’ respirare un’atmosfera tipicamente greca e godere di un bellssimo paesaggio.
Quest'anno è stato prolungato il lungomare dopo Lindou, una bella passegiata di poco più di un chilometro. C'è un sito archeologico ancora non del'tutto scavato (almeno presumo), dovrebbe essere una zona residenziale antica,  ma la vera bellezza è la piccola chiesa ortodossa alla fine del'percorso. Torniamo nel'paese....








3 commenti:

  1. Lipsi è stupenda, Platy Gialos ha un mare caraibico!!!

    RispondiElimina
  2. E' vero, Lipsi è un gioiello tra le isole greche!

    RispondiElimina
  3. Ci sono stata due anni fa, era una delle vacanze più belle della mia vita. Un'po scomoda per arrivarci, ma noi avevamo 2 settimane, abbiamo fatto 4gg a Kos, una settimana a Lipsi e abbiamo fatto anche Patmos e Kalymnos. Sono tutte stupende. La mia classifica è:
    1. Lipsi
    2. Kalymnos
    3. Patmos
    4. Kos
    Susanna, complimenti per il sito, ho inviato delle foto della mia vacanza alla tua mail!Publicale se vuoi!
    Ciao, Patrizia da Modena

    RispondiElimina